12 maggio 2024
Sabato 11 e domenica 12 maggio 2024 si è disputata la prima edizione di Challenge Cesenatico, il triathlon di media distanza facente parte del prestigioso circuito Challenge Family che ogni anno organizza più di 35 gare di media e lunga distanza in oltre 27 Paesi del mondo in tutti e 5 i continenti.
Una competizione di respiro internazionale con un percorso completamente rinnovato. Il via dalla spiaggia di Cesenatico per la frazione di nuoto di 1,9 km; a seguire i 90 km della frazione ciclistica, con un tratto pianeggiante nelle parti iniziale e finale del percorso e una parte centrale per oltre 40 km sulle colline dell’entroterra rendendo il tragitto piuttosto impegnativo per via dei circa 900 m di dislivello, ma sicuramente di grande suggestione paesaggistica. E infine la frazione di corsa di 21 km sul lungomare di Cesenatico, completamente piatta. Zona di arrivo posizionata all’interno del Parco di Levante.
Appuntamento spalmato su due giornate con ben 3 gare in cui si sono distinti in questa trasferta romagnola i nostri atleti:
Una competizione di respiro internazionale con un percorso completamente rinnovato. Il via dalla spiaggia di Cesenatico per la frazione di nuoto di 1,9 km; a seguire i 90 km della frazione ciclistica, con un tratto pianeggiante nelle parti iniziale e finale del percorso e una parte centrale per oltre 40 km sulle colline dell’entroterra rendendo il tragitto piuttosto impegnativo per via dei circa 900 m di dislivello, ma sicuramente di grande suggestione paesaggistica. E infine la frazione di corsa di 21 km sul lungomare di Cesenatico, completamente piatta. Zona di arrivo posizionata all’interno del Parco di Levante.
Appuntamento spalmato su due giornate con ben 3 gare in cui si sono distinti in questa trasferta romagnola i nostri atleti:
• Triathlon Sprint Citta’ di Cesenatico – in programma nella giornata di sabato 11 maggio – Triathlon sulla distanza di 750m nuoto in mare – 20km ciclismo – 5km di corsa su percorso pianeggiante nella modalità multilap e draft legal; Alla competizione presenti in ambito maschile Denis Turchi (1h23'03") e ben 2 quote rosa del team con Egle Trump con un buon 6° di categoria M2 (1h26'08") e Laura Farinella sfortunata per un errore nel percorso bike che le è valso la squalifica.
• Duathlon Junior – in programma sempre nella giornata di sabato 11 maggio – il Duathlon (corsa ciclismo corsa) su distanze varie che ha coinvolto i ragazzi dai 6 ai 19 anni. Gara svolta in parte all’interno del Parco di Levante e in parte sul Lungomare di Cesenatico. E qui presenti il futuro del Team Hibiscus ...... Amelia e Aron!
• Challenge Cesenatico: – il clou nella giornata di domenica 12 maggio – con il Triathlon Middle Distance (1900m nuoto in mare – 90km ciclismo – 21km di corsa). Presente su questa distanza lo specialista Maaaaaax Massetti (in copertina) in una giornata non proprio fortunata dal punto di visto fisico ma che nonostante ciò conclude (mai molar!) la gara in 6h15'16".