vai al contenuto vai al menu principale

Paolo Bertini: Irontour Cross dell’Isola d’Elba - Campionato Italiano di specialità

2 giugno 2022

E' L'uomo dalle mille sfide! Si è lui il nostro hibisco Paolo Bertini che ancora una volta ci stupisce con una delle sue imprese!  
In un contesto di tutto fascino, l'Isola d'Elba, participa ad uno degli eventi più impegnativi in questa disciplina .... 5 gare di triathlon Cross (MTB) in 5 giorni consecutivi (30 Aprile, 1,2,3,4, Maggio)
Solo un vero ironman come Paolo poteva affrontare una sfida di tale impegno. 
La sua non è stata solo una partecipazione che già di suo avrebbe meritato i ns complimenti ma anche e soprattutto un ottimo risultato agonistico che l'ha portato a salire sul podio di categoria per ben 4 gare su 5!

Ecco direttamente dalle sua bocca un riassunto emozionante di questa sua strepitosa prestazione: 

L’Irontour Cross dell’Isola d’Elba è una gara di triathlon off road a tappe di cinque giorni. Cinque tappe in cinque giorni in cinque differenti località dell’isola. 

La prima tappa a Capoliveri, partenza dalla spiaggia dell’hotel Stella Maris di Pareti, quartier generale dell’evento. La gara su distanza olimpica era valida anche come campionato italiano di specialità mentre le altre su distanza sprint valevano per la classifica del circuito. Giornata stupenda, molto calda, tranne l’acqua che in questo periodo è intorno ai 15° ma che la muta e una doppia cuffia hanno reso accettabile. Dieci i dinosauri della categoria M5 presenti ma l’atleta che impensieriva era sicuramente Pio Moro, terzo nella World final Championship XTerra triathlon a Maui nel 2019 che anche in quest’occasione si confermava con un’ottima prestazione arrivando primo. Sotto tono invece la mia gara che mi vede 5º di categoria all’arrivo forse complice anche una fastidiosa infezione per la quale avevo dovuto assumere degli antibiotici nei giorni precedenti. Gara durissima con 25 km e 1000 m/disl in MTB, a tratti molto tecnica o molto veloce dove era vietato sbagliare per non farsi male sul serio e corsa con 350m/disl.

Nella seconda tappa di Porto Azzurro riprendevo smalto posizionandomi 2º di categoria a soli 3’ dal primo, Pio Moro naturalmente, 

Nelle terza, quarta e quinta di Lacona, Marina di Capoliveri e Naregno ero io a salire sul gradino più alto di categoria ma purtroppo, non riuscendo a colmare il ritardo accumulato il primo giorno, finivo secondo di categoria nella classifica finale del circuito Irontour.

Sicuramente una esperienza stupenda che consiglio. Chi conosce già l’Isola d’Elba saprà apprezzarla di più in questo periodo meno affollato e con la natura che da il meglio di se’ con splendide fioriture primaverili. Alla prossima.

Grande Paolo!!!!!!!!


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy